
End e Restart: 30 anni dopo
Cari giocatori è arrivato l’articolo più importante (dopo quello per quanto concerne i Bg) prima di settembre.
Spiegherò dove sono finiti diversi personaggi (PNG & PG) a 30 anni dall’evento che ha ridisegnato la mappa geo-politica del territorio delle Terre Fertili.
Panoramica Generale
Elfi, il territorio di Phylotea
Re Ennon, dopo la disfatta dei suoi presso la Foresta dei Viventi e la fine del “ciclo” della Città Dimenticata, è tornato alla carica. In 30 anni ha cambiato radicalmente la politica di Phylotea nei riguardi delle Terre Fertili. Il vuoto di potere causato dalla mancanza di Numasor (I maghi hanno teletrasportato la città sull’isola di Mesa Negra nel bel mezzo della grande guerra) ha reso possibile una crescita esponenziale della foresta che si è allargata congiungendosi al Bosco della Stella Nera e ha preso piede in tutto il versante nord est. Sul versante centrale invece le foresta è arrivata, molto vicino all’ex capitale. Al posto di Numasor, Sargon ha lasciato un acquitrino di dimensioni ragguardevoli, nel quale è facile trovare la morte. Creature magiche, uniche depositarie della trama che precedentemente regolamentava l’intera magia, vivono in questo luogo. Nessuno che le abbia viste ha vissuto più di qualche settimana. I racconti riguardo all’orrore provato all’interno sono molti e di diversa natura.
Gli elfi hanno chiuso, all’indomani della guerra, ogni rapporto commerciale con gli umani e vigilano accuratamente i confini, specie quello di nord-est. La loro politica è di isolazionismo completo, la foresta è stata resa impenetrabile e il circolo druidico di Edmund, insieme al reparto Teste di Lupo, ne è custode e responsabile. Alendir, è una tra le cento anime che ha deciso, poco prima della guerra, di non reincarnarsi, pertanto, al pari di Axios vaga per il mondo.
Re Ennon ha messo una taglia sul collo di Anerion, la spada nera è stata portata al Drago e anche al termine della guerra non è stata restituita ai legittimi proprietari. nel 1392 è nato “l’ordine del sussurro”. Un pugno di guerrieri specializzati che è a caccia di Anerion al fine ultimo di riportare la spada in patria.
Nani, Il territorio di Xantrar
Re Harmus ha avuto una fine gloriosa, non ha portato a termine le tre imprese, ma in molti credono che avrà modo di essere rispettato dai suoi pari e di avere un parare positivo dal Grande Verme. Frattanto però la situazione dei nani è degenerata, sono ridotti in schiavitù. Il drago ha ripreso le vecchie abitudini da tiranno. Se è vero che ha lasciato tutte le altre regioni in pace, non vale lo stesso per Xantrar che non ha più un governo centrale ed è stata privata del potere spirituale rivolto al dio Weinal. Le dieci chiese sono state distrutte e rimpiazzate da statue del Drago e dalla religione del drago stessa. I Draconici sono le guardie della città che è stata resa una fortezza impenetrabile. Le porte di Xantrar a Ovest sono state chiuse, non c’è modo di entrare dalle Terre Fertili. Il drago ha preferito optare per delle vie aperte solo volte al Ducato di Riador. L’accordo commerciale con gli orchi e con Castel Di Nitro, riguardo ad armi di grande qualità è ancora in piedi ed è parte considerevole degli interessi del drago. Shekkar, oltre a questo ha anche imposto delle tasse salatissime per chiunque voglia commerciare dalle Terre Fertili al Ducato. Frattanto il drago ha anche pensato di bonificare la città dimenticata per farla ricostruire con il nome di Pietra di Giada. La faccenda è monitorata sia dagli Elfi, che dalla Terre di Confine, che dalle amazzoni. La regina Bremusa ha concesso un lasciapassare ai servi del drago tramite il suo regno. “Il drago vuole un porto, che se lo prenda, quel luogo è maledetto!”
Umani, Porta Del Gelo
Porta del Gelo è stata la capitale meno colpita dalla guerra. Essendo molto a nord e appoggiandosi ai combattenti delle Terre di Confine e alle truppe di Xereo ha potuto conservare molte risorse. Al termine della grande guerra, il drago, per una decade ha provato ad ingaggiare battaglia, ma proprio per via delle milizie conservate e anche di oscuri poteri celati nei sotterranei del monastero di Laar-Khatus, il drago ha preferito ripiegare e godersi la sua tana. Porta del Gelo ha esteso i suoi domini nella parte Sud-Est, andando a piazzarsi gomito a gomito con gli elfi. Il monastero è il punto di riferimento e la roccaforte di un esteso territorio che arriva a pochi km dall’assente Numasor.
Umani, Numasor
L’assenza della città della magia ha prodotto diverse conseguente.
1) non vi è più alcuna trama magica con un’unica eccezione
2) L’unica trama è quella del drago ed è legata al culto che lo vede come una divinità.
3) Non essendoci più Siroune e la Torre Verde, la foresta di Valenium si è allargata a dismisura. Durante l’anno diversi gruppi hanno indagato riguardo all’equilibrio di potere tra il circolo dei druidi e Numasor. Nessuno ha scoperto la verità, ovvero che sia il potere della Torre Verde che quello del “Ciclo degli alberi neri” servivano ad impedire che lo foresta invadesse completamente le Terre Fertili. Adesso che certi poteri non sono più presenti la cartina geografica ha avuto dei discreti cambiamenti.
4) Al posto di Numasor c’è un acquitrino in cui si celano molti misteri, relativi alla trama ormai scomparsa.
5) Le rotte commerciali, nonché tutti i territori sotto la giurisdizione di Numasor, sono passati agli elfi, a Porta del Gelo o alle amazzoni.
Le Amazzoni
La fascia che parte dalla Foresta dei viventi è arriva al limitare dell’ex Città Dimenticata ed è dominata dalle amazzoni. Bremusa, la regina scomparsa, è tornata poco prima della battaglia ed è rimasta per un ventennio, portando a casa diverse vittorie sul piano della guerriglia, anche nei riguardi dei draconici, che hanno permesso alle amazzoni di assicurarsi la zona. Bremusa ha attraversato le Terre Fertili e si è imbarcata a Velen per tornare a Mesa Negra. L’amico Gibbler possiede ora la bottega che un tempo fu di Kairn il cartografo. Bremusa è tornata ad essere Rein e ha passato qualche anno con Gibbler, prima di spostarsi a Numasor, ormai ubicata nell’isola di Mesa Negra, esattamente al centro della foresta “Cuore di strega” Bremusa ha ottenuto più di quanto sperava, per il suo territorio, maShekkar è inattaccabile nella sua tana e pertanto la guerriera ha deciso di cambiare aria, magari andando a prendere consensi altrove…
PG & PNG
Anno 1402, Numasor, Isola di Mesa Negra
- Hawken Klood – Approdato a Mesa Negra al seguito di Sargon Prescott ha continuato a studiare la forma della magia primordiale, quella legata al disegno. Dopo 15 anni, nel 1387 è diventato il quinto mago di Numasor, colui che governa i maghi. Una volta erano 7 torri, adesso sono 5: la trama magica è composta e legata alla Torre Verde, (Siroune) Gialla (Lenink), Blu (Tyrus), Alabastro (Hawken) Bianca (Hoto-Wab). Dopo la Morte di Nathaniel, la parte sacerdotale è stata cambiata completamente. Le funzioni ecclesiastiche vengono professate nella cattedrale di Weinal e sono riferite al suddetto dio, quello vero, ma l’ordine ecclesiastico non è più al di fuori del potere espresso dal governo dei maghi, ma ne è invece parte integrante. Questo il motivo della Torre Bianca. Sargon Prescott ha preso il ruolo di Gran Consigliere di Hawken Klood.
- Hoto-Wab ha raccolto il lascito dell’amico Axios Runis, dando luogo alla vera chiesa di Weinal. I precetti sono stati riportati alla luce grazie alla comunicazione spiritica di cui Hoto ha fruito per rimanere in contatto con l’anima di Axios che ha deciso di non tornare alla vita, ma di continuare a vagare per il mondo. Poche centinaia sono le anime che hanno scelto di non piegarsi, prima della guerra, alla proposta del necromante Xereo Prescott, lui è una di queste. Grazie alla sua scelta, Hoto è venuto in contatto con l’anima di Klim, il possessore del Martello Sacro, che gli ha spiegato le forme della vera preghiera per il dio Weinal.
- La città di Mesa Negra è rimasta sotto la giurisdizione dei quattro pirati. Numasor è al centro della foresta “Cuore di Strega” ben nascosta e protetta da un mondo selvaggio dentro il quale si muovono tribù di orchi, di indigeni e un numero spropositato di bestie, abomini, folletti e creature notturne dall’innato potere. Le difese magiche della città hanno garantito “lunga vita e prosperità.” Hawken ha optato per una politica isolazionista, non vuole avere a che fare con l’omonima città di Mesa Negra, ha il suo posto sull’isola e per ora è contento di avere ripristinato una trama magica capace, grazie anche al supporto di Siroune, di essere meno disfunzionale rispetto agli equilibri naturali.
- Bremusa (Rein Gottfrid), Philip e George T. Grever hanno aperto una locanda dal nome “Il braccio del guerriero”. Organizzano incontri di lotta al secondo piano (braccio di ferro, il più delle volte), mentre al primo piano servono pietanze apprezzate dall’intero quartiere, specie se si è estimatori di pepe, pane di segale, formaggio stagionato e di una cucina casereccia che prende i migliori ingredienti dal “Cuore di Strega”
- Philip e George si sono rivelati delle pedine fondamentali nel “Cuore di Strega” per via delle loro proprietà riescono a tenere testa a molte delle possenti creature della foresta anche se con Abomini e Creature Notturne c’è poco da scherzare. George in particolare rimane più nella foresta che in città, mentre Philip, dice di essere “ad un passo dalla morte”, se ne sta in città, dove può pagare prostitute.
- Valeenia e Vermiglia hanno preso rango di comando delle milizie in città. Vermiglia è stata curata da Sargon e Hoto-Wab che hanno ripristinato la memoria della povera donna. Si è ricordata delle diverse traversie con Deppit, non ne è rimasta particolarmente contenta. Le due guerriere sono entrambe sposate, al momento il loro compito è quello relativo alle tattiche militari di difesa della città.
Anno 1402, Xantrar, Territorio del dio Shekkar
- Hak e Deppit sono rimasti al servizio del drago. Il bardo canta le gesta e il figlio comanda le milizie dei draconici.
- Jeriko ha avuto modo di procedere in una scalata al potere senza precedenti che lo ha reso cardinale del dio Drago in Xantrar, presso la terza chiesa.
- Il povero Krun è stato tagliato in pezzi (stile Brevehearth) ed esposto per lungo tempo presso il santuario del drago. L’alba di Kirath è stata riportata in un nascondiglio segreto.
- Khaldus cura gli affari del drago presso Castel di Nitro, dove tiene d’occhio anche il figlio del duca. (Ha preso la lanterna? Lo scoprirete!)
- Anerion è sotto la protezione del ducato e del drago. L’elfo dopo essere stato bandito è una delle personalità più ricercate delle Terre Fertili. Tanto che “Le cappe di sangue”, gruppo di taglia gole con sede nel sud del ducato, nelle caverne di Rao, ha esposto un quadro che lo ritrae con sotto una cifra con diversi zeri…
Anno 1402, Porta del Gelo
Il re è riuscito a tenere a bada il drago e a mantenere tutta la sua indipendenza. Le rotte commerciali con Seta di Sabbia e i Monti di Stagno, gli accordi con gli Ogre, nonché la forza di un potere necromantico che si è totalmente risvegliato durante la guerra e che ha sede nei sotterranei de “La lama” e in quelli del monastero di Laar-Khatus, hanno dato luogo ad un potere temibile. Se Shekkar domina le Terre Fertili in tutto il lato ovest, gli elfi si sono appropriati dell’est, le amazzoni del sud, è vero che il nord è completamente di Porta del Gelo e che dietro alle montagne c’è un mondo che interessa molto alla corte della capitale del nord.
- Ser Arwald è riuscito a riscattare la condizione della famiglia. Attualmente è riconosciuto come nobile. Il monastero di Laar-Kathus ha un nuovo signore. C’è stato un assedio che ha di fatto portato alla morte di tutti coloro che professavano di credere in Weinal. L’assalto è stato guidato dalle truppe di Porta del Gelo stessa, ma molte sono le voci che riguardano il coinvolgimento delle cinque città delle Terre di Confine. Ser Arwald ha assunto il potere di un feudo che si è allargato a dismisura andando a prendere parte del territorio a nord-ovest di Numasor. Xereo, il necromante, è morto durante la guerra, questo è certo, ma i poteri che si nascondono a Laar-Khatus gettano una losanga di luce sui successori di Prescott.
- Ziggs è diventato l’alchimista di Ser Arwald. Lo gnomo non ha abbandonato il gusto dell’avventura e spesso si spinge nelle Terre Di confine a salutare gli amici di Hirock.
- Kronk è ossessionato dal culto di famiglia “Le radici dell’albero”. Il suo intento era quello di ottenere informazioni aggiuntive da Hawken Klood, il signore degli alberi neri, ma il druido è scomparso insieme a Numasor. Il fatto di non esserci riuscito neanche a parlare consolida un ulteriore dubbio nel cuore del barbaro che non sa quanto le conoscenze di Hawken possano essere collegate con quanto sta cercando. Tra una ricerca e un’altra che lo ha visto vagare dal deserto di Howk sino alla Valle del Pianto, Kronk è diventato un caposaldo della milizia di Ser Arwald.
- Ashgar ha dovuto combattere contro “il morbo del saggi”. La trama magica è estinta nelle Terre Fertili, nessuno a parte coloro che venerano il drago è in grado di usarla. Lo stregone studia presso il monastero di Laar-Khatus. Le poche informazioni che si hanno sulla perdita della trama e sulla corruzione che affligge coloro che usano poteri magici, si devono a lui. Ashgar sostiene che “il morbo dei saggi” sia causa diretta della morte di Xereo Prescott. “Il morbo è nato quando Prescott è morto, altro non posso dirvi.”
- Kotal il demonologo è stato accolto da Ser Arwald presso il monastero di Laar-Khatus. I poteri del demone sono morti con Kenjii, questo è certo, ma se c’è un luogo nel quale studiare la conoscenza relativa a questi poteri sono proprio i piani sotterranei che Xereo Prescott aveva costruito e che Ser Arwald ha scoperto durante la grande guerra.
Credo di avere scritto riguardo a tutto, se avete domande o indicazioni riguardo a Pg&PNG commentate il post su Facebook, vi risponderò al più presto.